IL infinitely landscape |
|
italy |
 |
Desertum contemplationis |
|
stefano@d-zone.it |
L’idea di progetto è strutturata sulla base della vita spirituale del certosino.
Il giardino vuole essere la materializzazione del percorso di vita del frate di clausura ma può ben rappresentare anche quello di un uomo che decide di vivere attimi di riflessione della propria vita.
Un corso d’acqua simboleggia il cammino che inevitabilmente è tortuoso, fatto di vari episodi cruciali e situazioni introspettive.
Lo spazio si dilata con scansione aritmica e il canale diventa lineare fino a un punto dove la persona può incontrare la vera contemplazione della propria vita, da cui può osservare il mondo esterno e nello stesso tempo veder riflessa la propria immagine e meditare su ciò che si lascia alle spalle.
Il giardino diviene desertum in cui il visitatore è attratto da elementi totemici che seguono il corso d’ acqua/vita fino allo specchio d’acqua verticale, luogo di contemplazione e spazio assoluto di purezza fisica, naturale e spirituale.
|
Author(s): stefano bizzarri, luigi bonanno, andrea paoletti |
|