Pistri |
|
Italia |
 |
La lotta di Giacobbe: il deserto purificatore |
|
brunella.lorenzi@tiscali.it |
“Camminarono tre giorni nel deserto e non trovarono acqua. Invocò il Signore, il quale gli indicò un legno. Lo gettò nell'acqua e l'acqua divenne dolce. In quel luogo il Signore impose al popolo una legge e un diritto”(ES.15-22/25)
Gli eremiti certosini vivono sempre nello stesso deserto purificatore dove continuano la loro vita di preghiera e di lavoro.
Il progetto reinterpreta i due elementi fondamentali della vita monastica: la regola e il tempo. La vita della clausura è scandita giorno e notte con precisione cronometrica, dal suono della campana o della traccola. Non c’è momento più intimo di quando tutto è oscuro, un suono richiama i monaci, un silente cammino verso il fulcro, un convergere senza proferir parola all’altare.
Un suono scandirà la visita in questo luogo ricreato.
La matrice geometrica su cui è impostato il labirinto, percorso difficile e tortuoso ma dall’esito sicuro, è data dalle rovine che riemergono nel deserto, simbolo delle tentazioni della vita passata.
|
Author(s): carlo contesso, domenica sara lateana, brunella lorenzi |
|