Jan De Clercq   italia
hortus mobilis  
È prevista una vasca d’acqua a tutta superficie, profonda 30cm, appoggiata sulla quota attuale. La vasca è costituita da un telo di pvc armato, e dotato di un sistema ciclico di filtraggio. Le aiuole gallegianti, quadrate di lato 1m15 e 2m30, poggiano su taniche piene d’aria e sono rivestite con legno di pino trattato, con un telo impermeabile su cui sono posate argilla espansa e terra. Una buona parte delle aiuole sono fisse e definiscono un’ area di sosta. essenze acquatiche ed auto-irrigazione Sono previsto essenze e piante da clima umido, come cyperus esculentus, ranunculus ficaria, mentha aquatica ed acanthus mollis. Un grande vantaggio tecnico della proposta è quella dell’auto-irrigazione. Considerando la presenza di acqua sotto le aiuole, è possibile tenere sempre bagnata la terra senza impianto d’irrigazione, semplicemente regolando l’assorbimento dell’acqua, ed ottenendo una vegetazione sempre fresca: per esempio il manto erboso può essere verde anche in agosto.
Author(s): ferrari angelino, metais esther, furter giorgio, de clercq jan
  PROJECT N. 171 OF 185 ORTUS ARTIS COMPETITION BROWSE pages:  PAGE 1   PAGE 2    projects:  PREVIOUS   NEXT