nib.com architecture texts - Article |
 |
|
|
como dal 5-27 giugno '04 |
press@newitalianblood.com |
| 09.09.01 |
NIB+ICAR TRAVELING EXHIBITION 2004 |
mostra itinerante degli architetti italiani under 36 Como, 5-27 Giugno 2004
Newitalianblood.com e Icar, l’Istituto di Cultura Architettonica promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
presentano
"Nib+Icar Traveling Exhibition" edizione 2004
All’interno del contenitore di eventi della “Prima Festa Europea dell’Architettura” è inserita la mostra itinerante della nuova generazione di architetti italiani under 36 che si svolgerà per tutto il 2004 in quattro tappe italiane per proseguire in Finlandia, Inghilterra, Francia, Germania, Olanda.
Dal 1999 newitalianblood.com segue i giovani progettisti che si sono auto-candidati per prender parte a questo evento. Più di 90 gruppi partecipanti, oltre 400 architetti coinvolti, 30 progetti vincitori, 15 opere realizzate ed altre in via di realizzazione documentano per la prima volta l’entusiasmante fermento che la nuova generazione di architetti italiani sta mettendo in atto grazie alle opportunità offerte dai concorsi di progettazione ed attivate da newitalianblood.com.
Presentata in anteprima nell’ottobre scorso a Bari nell’Urban Center del VI congresso Nazionale degli Architetti P.P.C., la mostra proseguirà in tutta la sua interezza toccando le tappe di Cagliari, L’Aquila, Como e Reggio Calabria. Dopo l’estate l’esposizione sarà ospitata da una serie di prestigiose istituzioni e musei europei per tutto il 2004. La mostra, in evoluzione continua, si arricchisce in ogni tappa di nuovi progettisti vincitori, premiati, selezionati o invitati in concorsi nazionali e internazionali.
Per partecipare, per realizzare la mostra nella vostra città e per informazioni contattare: info@newitalianblood.com
Ufficio Stampa Arch.Valentina Piscitelli cell. 339 763 66 88 press@newitalianblood.com via Marco Marulo, 48 – 00143 Roma TERZA TAPPA: COMO nell’ambito delle celebrazioni GTO4 - centenario della nascita di Giuseppe Terragni -
Inaugurazione Sabato 5 Giugno 2004 Ore 15,00 conferenza Sala del Broletto, Piazza Duomo, Como Ore 18,00
Progetti in mostra dal 5 al 27 giugno 2004 presso il Chiostrino S. Eufemia Piazzolo Giuseppe Terragni n°4 Orario: mar-ven 15.00/19.00; sab-dom 10.00/13.00 - 15.00/19.00; lun chiuso
Guest Curator arch. Alessio Bonetti / Bluoostudio - alessiobonetti@bluoo.com - tel.339 8006521
LA PROSSIMA TAPPA
Reggio Calabria
17 / 24 luglio 2004 Sala Auditorium Congressi Centro Servizi l'Acquario, via Ciccarello n°77
Inaugurazione: 17 Luglio ore 17.00 Conferenza: 17 Luglio 0re 19.00 Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 Guest Curators arch. Santo Andali e arch. M.Gabriella Caridi Associazione Azimut Alta Formazione info@azimutonline.it - tel.329 0530102 con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Reggio Calabria con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria
CONCLUSE LE PRIME DUE TAPPE: • CAGLIARI (17/30 Aprile)
In collaborazione con: Comune di Quartu Sant’Elena (CA) Dipartimento d’Architettura della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari e con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cagliari e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari
INAUGURATA sabato 17 aprile ore 11:00 Convento dei Cappuccini Piazza Azuni, Quartu Sant’Elena (CA)
CONFERENZA I “L’esperienza di newitalianblood.com” venerdì 16 aprile ore 18:00 Dipartimento di Architettura, Aula Magna via Corte d’Appello 87 -Cagliari
CONFERENZA II “Programmi operativi metropolitani” sabato 17 aprile ore 16.30 Dipartimento di Architettura, Aula Magna via Corte d’Appello 87 - Cagliari
Guest Curators: Ing. Marco Atzori cell.347 5473495 marcatzori@katamail.com Ing. Vanna Madama cell.329 3556037 vamadama@tin.it
L’AQUILA (16/29 Maggio)
con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia dell'Aquila
INAUGURATA domenica 16 maggio 2004 ore 18.45
I Progetti sono stati esposti presso il MUSPAC (Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea) via Paganica n°17 , l’Aquila
e-mail: museosperimentale@libero.it - tel. 086 2410505
Guest Curators
ing. Francesco Giancola francescogiancola@virgilio.it - tel.329 0759489 arch. Vincenzo Ceglie vincenzo.ceglie2@tin.it - tel.368 7851397
|
|