INFO@NEWITALIANBLOOD.COM©2000-12
PASSWORD REQUEST ---- LOG IN YOUR HOME
 
 
nib.com design texts - Article
 
mostra collettiva  info@galleriaconsadori.com
  11.11.25
Storie, sogni e terre lontane
Le navi ? a remi, i velieri, i vaporetti ? salpano dirette in un altro luogo: una flottiglia che proietta le storie e i sogni di chi sta a bordo verso terre lontane, nella direzione di un futuro diverso da quello consueto, intrinseco al posto dove si nasce. Questa apertura verso il futuro, del quale la navigazione ? una metafora, trova nella condizione dell?infanzia la sua naturale vocazione. E forse proprio per questo nell?immaginario di due artisti differenti ? come Piero Ventura (1937-2015) e Ali (Alfons) Mitgutsch (1935- 2022), accomunati dalla pratica dell?illustrazione di libri destinati all?infanzia ? si ritrovano cos? insistentemente immagini di navi e bastimenti che salpano verso terre lontane e misteriose, verso un futuro possibile, soprattutto per quella fascia d?et? che ha ancora tutta la vita davanti. Quasi coetanei, Ventura e Mitgutsch, si ritrovano poco pi? che bambini in due citt? ? Milano e Monaco di Baviera ? devastate da una guerra persa e dolorosa. Tutti e due proiettano il loro ottimismo e le loro speranze alla generazione successiva, che crescer? nel pieno del boom economico, alla quale trasmettono anche l?interesse e la passione per l?arte come strumento di sospensione dalla realt?: avranno tre figli ciascuno, tutti artisti. Piero Ventura compie ricerche accuratissime e concepisce libri didattici, nei quali la storia passa attraverso la sua affabulanti abilit? di disegnatore. Ali Mitgutsch ? ispirato da Kurt Seelmann, uno psicologo infantile che lo stimola a immaginare un tipo di libro basato sulla visione d?insieme dell?immagine, inventando il genere chiamato Wimmelbilder ? o libri-affresco Wimmelbuch ? ancora oggi molto popolari nell?editoria tedesca per l?infanzia. Il successo commerciale li promuover? a un ruolo assai noto durante la loro esistenza, la memoria del quale si ? persa negli anni. Per questo motivo la mostra, nella quale sono esposti disegni e tavole originali per i libri illustrati di entrambi, li pone nuovamente al centro dell?attenzione, sottolineando anche con il lavoro di altri artisti ? Enrico Baj, Alighiero Boetti, Lucio Del Pezzo, Concetto Pozzati ? il suggestivo legame tra, arte, infanzia ed editoria.

Roberto Dulio

In mostra installazioni site specific di Daniele Papuli

ELENCO ARTISTI IN MOSTRA
Ali Mitgutsch - Piero VenturaEnrico Baj, Alighiero Boetti, Lucio Del Pezzo, Bruno Munari, Ugo Nespolo, Daniele Papuli Concetto Pozzati, Fausto Rossi, Joe Tilson