Un asse di progetto con caratteristiche “molto speciali”, in cui la vocazione didattica, la fondamentale visuale del paesaggio e le tecnologie più avanzate possono rendere l’insieme una sorta di percorso a percezione e fruizione multisensoriale; un posto dove l’intorno possa essere visto, osservato, esplorato in profondità; un luogo che liberato dalla rigidità tradizionale, possa partecipare al racconto tematico che lo vede coinvolto, nelle piazzole di sosta pedonale nuovamente progettate piuttosto che negli spazi di ritrovo (vedi nuovo piazzale) o negli spazi destinati al passeggio e al relax ; un luogo dove ciò che prevale è la stessa natura. |