Il nostro progetto associa una riqualificazione edilizia a quella urbana, donando un’evidente nuova vitalità all’intorno dell’edificio, allineato alla pre-esistenza quindi visibile, pertanto riconoscibile, dall’esterno.
La riqualificazione formale procede con una tecnica “d’involucramento”, impiegando cioè una superficie, che può essere trattata, in parte, con gli stessi materiali dell’edificio municipale, cioè la pietra locale, in modo di ridefinire l’immagine dei volumi, in parte con l’utilizzo di superfici vetrate, per far si che ci sia un’ottima condizione di illuminazione naturale negli spazi interni.
Progetto: Na3 [Nicola Auciello, Alessio Fasciolo, Luca Pilotti, Vincenzo Ramires Pomella] |