Ferrentino Taryn |
|
Italia |
 |
recinto nel recinto |
|
tarynferrentino@libero.it |
Il giardino è il recinto: gioco di relazioni generate da vincoli. Assi di legno, memoria di Croce smembrata, che ne disegna un’altra. Calco dell’antica partizione dell’orto, il percorso si piega per accogliere tracce di murature. Recinto nel recinto: scoperchiato riparo, le cui pareti scabre confinano quattro giardini. La clausura è un modo singolare di osservare il mondo: guardare dentro come altri alle stelle. Nel percorso, la vista ha un limite orizzontale e si porta al cielo, alle estremità si dilata nei giardini. Quattro frammenti di storia della Certosa, progressivo raccogliersi per guardare dentro. La palude, bonificata dai monaci per fare spazio al convento. Il desertum, simbolo dell’ordine, limite invalicabile per i certosini. L’hortus, spazio metrico, misura del corpo e dei cicli naturali. La solitudine raccolta dell’albero. Salda esistenza legata ai tempi della natura. Acero che arrossisce in novembre, privilegiando la stagione del declino per rivelare tutta la sua bellezza. |
Author(s): taryn ferrentino, domenico rapuano |
|