NEWITALIANBLOOD
Associazione no profit
25.05.19
MASTER ARCHITETTURA|AMBIENTE (VI ED)
Bando Master NIB Architettura|Ambiente 19-20 @ Stazione Marittima Zaha Hadid Salerno
La Scuola di Architettura Strategica NewItalianBlood ha l’obiettivo di coniugare etica, pratica professionale, ricerca, conoscenza del territorio ed esperienza internazionale. L’approccio sistemico alla sostenibilità è il fulcro di una indispensabile riunificazione tra pianificazione, progettazione, tutela attiva dell’ambiente e sviluppo socio-economico, finalizzata a rigenerare il paesaggio e le città con progetti collaborativi reali e fattibili.
A Salerno la Scuola NIB presenta la VI edizione dell'innovativo Master-Lab Architettura|Ambiente, ispirato al modello anglosassone 'learning by doing', con l'esperienza di oltre 100 progetti realizzati in 5 anni e il contributo di autorevoli architetti, paesaggisti, ingegneri, designer, economisti ed esperti del costruire sostenibile.
La VI edizione del Master-Lab Architettura|Ambiente è programmato attorno a una Faculty che include i più innovativi e concreti progettisti italiani: Aka, Alvisi Kirimoto, Bdf, Bellaviti, Botticini, Centola, Coffice, Cutillo, De8, Factory, Femia, Ferrini, Giammetta, Gnosis, Heliopolis21, Ia2, Iraci, It's, Labics, Lda.iMdA, Mari, Mdu, Meossi, Nardi, Netti, Obr, Officina5, Pastore, Peralta, Pujatti, Russo, Scape, Spsk, StudioBV36, SudArch, Tspoon, Tstudio, Urban Solutions, Vaccarini, Vultaggio.
I temi e l'input teorico-operativo del Master sono sviluppati mediante sopralluoghi, incontri, partecipazione a concorsi e organizzazione dei partecipanti individuale o in piccoli gruppi, come in un superstudio-laboratorio. In 5 mesi, dopo un periodo utile anche per perfezionare l'utilizzo dei software di modellazione/rendering e per conseguire la qualifica di BIM Specialist, si realizzano 2 Progetti. Il primo per il Riuso di Buchi Neri, ovvero il recupero e la rigenerazione di edifici e spazi pubblici abbandonati, incompiuti o confiscati alle mafie; il secondo per un Concorso Internazionale. I progetti sono scelti per approfondire le diverse opportunità lavorative su temi attuali e necessari costruendo esperienza e portfolio adeguati per inserirsi con efficacia in qualsiasi realtà professionale.
I partecipanti meritevoli avranno, inoltre, l’opportunità di seguire uno Stage finale di 3 mesi in prestigiosi atelier internazionali come ad esempio: Nouvel, Coop Himme(l)blau, Van Berkel & Bos, Snohetta, Kuma, Holl, Miralles Tagliabue, Perrault, Architecture Studio, Sivestrin, Ricciotti, Garcia Abril, Proap, Strabala, ovvero presso studi nazionali a partire da quelli che compongono la Faculty e tanti altri prestigiosi partner di NIB in Italia ed Europa.
NewItalianBlood attraverso l'organizzazione di eventi, concorsi, mostre e master ha creato a Salerno un polo culturale e professionale d'avanguardia integrato in una città dinamica che punta sull’Architettura Contemporanea quale traino per la qualità diffusa, essenziale per lo sviluppo del territorio, del turismo e dell’economia. L’esplorazione delle opere realizzate in Campania da professionisti come Hadid, Chipperfield, Bohigas, Fuksas, Portoghesi, Calatrava, Piano, Siza e Perrault, che si affiancano ai capolavori dei maestri Soleri, Ponti e Niemeyer, inseriti nello straordinario paesaggio della Costiera, costituirà una preziosa cornice di dibattito e ispirazione.
La Scuola NIB dispone di spazi prestigiosi e risorse hardware innovative: stampante 3D, drone, plotter, multifunzione, rete wi-fi, sale conferenze e spazi per mostre nel cuore del centro storico di Salerno.
La Stazione Marittima realizzata da Zaha Hadid ospita per la prima volta il superstudio-laboratorio e gli eventi speciali.
Info Programma, Borse di Studio e Faculty > NewItalianBlood no profit
Via Andrea Sabatini, 6 - Salerno: Tel +39 089 237113 - Fax +39 089 2754357
Direzione Master: master@newitalianblood.com
La Scuola di Architettura Strategica NewItalianBlood ha l’obiettivo di coniugare etica, pratica professionale, ricerca, conoscenza del territorio ed esperienza internazionale. L’approccio sistemico alla sostenibilità è il fulcro di una indispensabile riunificazione tra pianificazione, progettazione, tutela attiva dell’ambiente e sviluppo socio-economico, finalizzata a rigenerare il paesaggio e le città con progetti collaborativi reali e fattibili.
A Salerno la Scuola NIB presenta la VI edizione dell'innovativo Master-Lab Architettura|Ambiente, ispirato al modello anglosassone 'learning by doing', con l'esperienza di oltre 100 progetti realizzati in 5 anni e il contributo di autorevoli architetti, paesaggisti, ingegneri, designer, economisti ed esperti del costruire sostenibile.
La VI edizione del Master-Lab Architettura|Ambiente è programmato attorno a una Faculty che include i più innovativi e concreti progettisti italiani: Aka, Alvisi Kirimoto, Bdf, Bellaviti, Botticini, Centola, Coffice, Cutillo, De8, Factory, Femia, Ferrini, Giammetta, Gnosis, Heliopolis21, Ia2, Iraci, It's, Labics, Lda.iMdA, Mari, Mdu, Meossi, Nardi, Netti, Obr, Officina5, Pastore, Peralta, Pujatti, Russo, Scape, Spsk, StudioBV36, SudArch, Tspoon, Tstudio, Urban Solutions, Vaccarini, Vultaggio.
I temi e l'input teorico-operativo del Master sono sviluppati mediante sopralluoghi, incontri, partecipazione a concorsi e organizzazione dei partecipanti individuale o in piccoli gruppi, come in un superstudio-laboratorio. In 5 mesi, dopo un periodo utile anche per perfezionare l'utilizzo dei software di modellazione/rendering e per conseguire la qualifica di BIM Specialist, si realizzano 2 Progetti. Il primo per il Riuso di Buchi Neri, ovvero il recupero e la rigenerazione di edifici e spazi pubblici abbandonati, incompiuti o confiscati alle mafie; il secondo per un Concorso Internazionale. I progetti sono scelti per approfondire le diverse opportunità lavorative su temi attuali e necessari costruendo esperienza e portfolio adeguati per inserirsi con efficacia in qualsiasi realtà professionale.
I partecipanti meritevoli avranno, inoltre, l’opportunità di seguire uno Stage finale di 3 mesi in prestigiosi atelier internazionali come ad esempio: Nouvel, Coop Himme(l)blau, Van Berkel & Bos, Snohetta, Kuma, Holl, Miralles Tagliabue, Perrault, Architecture Studio, Sivestrin, Ricciotti, Garcia Abril, Proap, Strabala, ovvero presso studi nazionali a partire da quelli che compongono la Faculty e tanti altri prestigiosi partner di NIB in Italia ed Europa.
NewItalianBlood attraverso l'organizzazione di eventi, concorsi, mostre e master ha creato a Salerno un polo culturale e professionale d'avanguardia integrato in una città dinamica che punta sull’Architettura Contemporanea quale traino per la qualità diffusa, essenziale per lo sviluppo del territorio, del turismo e dell’economia. L’esplorazione delle opere realizzate in Campania da professionisti come Hadid, Chipperfield, Bohigas, Fuksas, Portoghesi, Calatrava, Piano, Siza e Perrault, che si affiancano ai capolavori dei maestri Soleri, Ponti e Niemeyer, inseriti nello straordinario paesaggio della Costiera, costituirà una preziosa cornice di dibattito e ispirazione.
La Scuola NIB dispone di spazi prestigiosi e risorse hardware innovative: stampante 3D, drone, plotter, multifunzione, rete wi-fi, sale conferenze e spazi per mostre nel cuore del centro storico di Salerno.
La Stazione Marittima realizzata da Zaha Hadid ospita per la prima volta il superstudio-laboratorio e gli eventi speciali.
Info Programma, Borse di Studio e Faculty > NewItalianBlood no profit
Via Andrea Sabatini, 6 - Salerno: Tel +39 089 237113 - Fax +39 089 2754357
Direzione Master: master@newitalianblood.com