Padova - Venezia

Città della Musica di Viadana
Viadana (MN) - first prize
La genesi progettuale alberga nella contestualizzazione territoriale che
presume il mantenimento dei tratti tipici del luogo. Un complesso
scorporato nei volumi,nelle funzioni, che riprenda e reinterpreta le forme
classiche dell' architettura rurale è la risposta più efficace all'incipit
progettuale. Nasce da qui l'idea di una città della musica come forma
antropica artificiale del parco, centrata in un doppio dialogo, formale -
indiretto con la scala urbana e intimo - diretto con la natura. Da un blocco
monocellulare si dividono più corpi, si separano, slittano in diverse direzioni,
creano un complesso aperto e concatenato col verde pubblico. L'obbiettivo
è conservare i segni tipici del territorio quali i canali e i filari alberati,
articolando in maniera organica e poco invasiva l'intervento.(con arch. Ottorino Boesso ed ing. Marco Broccardo)