
Stella marina - Piazza Vittorio Veneto
Tropea - fourth prize
Lo scopo del progetto è quello di realizzare un nuovo luogo
simbolo: spazio di incontro e punto nevralgico per la città.
Tropea, meraviglia della Calabria, che gode di uno splendido
mare, meravigliosi fondali ricchi di pesci, molluschi e crostacei è
stata il punto di partenza della nostra ricerca, abbiamo poi preso
in considerazione la stella marina e l’abbiamo trasformata in
architettura.
La stella marina definita pentamera cioè con cinque braccia ,
braccia che si diramano da un disco centrale ed in un certo senso
questo disco rappresenterà per noi il centro della nostra piazza e
le braccia della stella le varie diramazioni delle vie che
confluiscono in essa, perciò le braccia concettualmente fanno a
significare la piazza che abbraccia la gente di tropea ed i turisti
verso questo nucleo centrale.
Il nuovo centro urbano si presenterà alla città di Tropea come
centro contemporaneo, turistico e futuro punto di confluenza per
i cittadini sfruttando ovviamente come scena lo sfondo del
meraviglioso mare che lo contraddistingue da tanti altri luoghi
della provincia di Vibo Valentia.
2 - CONCETTO ARCHITETTONICO E DISTRIBUZIONE
La piazza è un insieme di elementi e sedute diverse che si
compongono e si articolano intorno ad un grande spazio aperto
in parte parzialmente ombreggiato dagli alberi. L’idea alla base
del progetto è quella di rendere questo spazio il più permeabile
possibile rispetto al flusso della passeggiata del corso centrale di
Tropea in modo che le persone possano defluire e trovarsi in un
spazio dinamico ed allo stesso tempo rilassante dove in
qualunque punto ti trovi percepisci un senso di fluidità come il
movimento del mare. Il piano di quota della piazza è tutto a
livello zero per abbattere tutte le barriere architettoniche in
modo da non creare problemi ai portatori di handicap e
principalmente agli anziani che con l’età hanno un pò di problemi
ad attraversare sbalzi di quota.
La piazza muta dal giorno alla notte; nelle ore di luce solare dei
segni a terra circolari sono l’elemento che salta all’occhio. La
sera grazie a delle strisce di LED posizionati all’estremo di questi
elementi circolari si avrà un effetto luminoso molto suggestivo:
non piu soltanto stella marina, ma una costellazione di stelle
campisce la piazza, creando un forte richiamo simbolico al
rapporto tra cielo e terra.