via di S. Caterina da Siena 46_00186_Roma_Italia

Restauro dei giardini della Reggia di Venaria
Venaria Reale (TO) (Italy)
Sulla memoria dei giardini realizzati nel VII° e VIII° secolo, i tracciati storici sono stati
assunti come assi strutturanti il progetto. Le differenti specie arboree sottolineano le
diverse tipologie dei viali. Le grandi Querce spoglianti, i Tigli e i Ciliegi da fiore hanno il
compito di segnare il valore che le singole direttrici assumono rispetto al vasto paesaggio
della pianura alla base delle Alpi. Oltre alla ricerca di quelle che potevano essere state le
specie vegetali preesistenti in questi giardini, la scelta ha tenuto conto del rapporto futuro
tra la dimensione di questi alberi a maturità e quella degli edifici della Reggia.