follow us on facebook

newitalianblood

  

competitions organization & management + interactive magazine

Mission
Competitions
MASTER
ARCTEC
Award
Sign-up
Self-publish
Search
  • competition organization
  • prizes promotion
  • interactive magazine
  • founders and editors
  • directors
  • customers & partners
  • completed competitions
  • Park and Antenna/Landmark
  • Green Boulevards
  • Solar Park South
  • Silk Road Map
  • City of Kids
  • Everyville Venice Biennale
  • Memory Park
  • Ortus Artis
  • Sky Office
  • Open Living
  • Emerging Creativity Center
  • Virtual Museum
  • Bando Architettura|Ambiente 21-22
  • Bando Progettazione|Bim 21-22
  • Bando Architettura|Ambiente 20-21
  • Bando Progettazione|Bim 20-21
  • Bando Architettura|Ambiente 19-20
  • Bando Progettazione|Bim 19-20
  • Bando Architettura|Ambiente 18-19
  • Bando Progettazione|Bim 18-19
  • Bando Architettura|Ambiente 17-18
  • Bando Architettura|Ambiente 16-17
  • Bando Architettura|Ambiente 15-16
  • Bando Architettura|Ambiente 14-15
  • ARCTEC 2013
  • Abstract
  • Calendario
  • Iscrizione
  • Workshop 01 Lighting Design
  • Workshop 02 Buchi Neri
  • Workshop 03 Geometrie Strutturali
  • nib landscape & architecture award
  • international award top10 under40
  • personal page (home)
  • newsletter
  • password recovery
  • unsubscribe to newsletter
  • your home
  • self-publish an award
  • self-publish a project
  • self-publish a text
  • awards & projects
  • texts
 
nib.com design texts - SIMPOSIUM
project image
https://www.costruttoridiimmagine.tv/#pr
www.romafilmcorto.it
 
Catia Ott
 postmaster@costruttoridiimmagine.tv
 
 19.12.19
Il Mondo Metallico di Barbara Abaterusso

Mercoledì 11 dicembre 2019presso Palazzo Mattei di Giove, sede dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi è stato proiettato il documentario cortometraggio inedito della regista Catia Ott dal titolo: “Il Mondo Metallico di Barbara Abaterusso”, prodotto nel 2019 da Costruttori di Immagine e realizzato all’interno del laboratorio di una artista riconosciuta a livello internazionale. Il video svela le meraviglie del processo di creazione, documentando una realtà italiana unica, destinata in molti casi a scomparire.

E’ stato girato nel 2019 nel cuore di Roma, all’interno dello showroom dell’artista che realizza oggetti di arredamento originali: “Come avveniva nel ‘500, fili magici tessono opere uniche destinate a dei re – afferma la Abaterusso, e ancora – Il ricordo è uno dei processi mentali leggibili nelle mie opere, così la costruzione della memoria diventa il motivo centrale del mio lavoro”. Ed è proprio il progetto di filmare la ricerca e le tecniche artistiche artigianali che ha mosso la regista Catia Ott a realizzare attraverso la narrazione filmica un atto di preservazione della cultura, che in senso lato pone l’arte cinematografica a strumento di difesa della bellezza dalla degradazione del tempo ed è al contempo atto di denuncia.

Il documentario si inserisce nel progetto “10×10” nato all’interno di Costruttori di Immagine dall’idea Catia Ott insieme all’architetto Valentina Piscitelli, entrambe convinte che attraverso il video si possa rappresentare al meglio la qualità del progetto di artigiani e designer. In questa serie di 10 racconti si inserisce il viaggio all’interno di un linguaggio sperimentale e innovativo di Barbara Abaterusso, la cui arte rende omaggio alle tradizioni dei genitori: di padre pugliese e madre veneta provenienti entrambi da famiglie di sarti e costumisti, la creazione di oggi trova un filo conduttore attraverso nella multiforme declinazione dell’universo del tessuto e del filato. Nella memoria trova nuova vita il fasto del Barocco salentino e la magnificenza di Venezia, città dove l’architettura può diventare merletto e sempre dalla memoria parte l’ispirazione dei bozzetti preliminari, che poi diventano prima tessuti ed infine la loro trasformazione in oggetti unici di metallo.

Il video “Il Mondo Metallico di Barbara Abaterusso” è stato inserito nella sezione “Percorsi Visivi” del Festival Internazionale Romafilmcorto Independent Cinema and Artistic Contamination. La proiezione avverrà a partire dalle ore 11:30 in Via Michelangelo Caetani 32 a Roma. Per informazioni: www.romafilmcorto.it

powered by resbinaria.com - newitalianblood.com © 2000-25