Roma

DOCKS LIBRARY
Roma, Quartiere Ostiense
Il tema compositivo prevede l’elaborazione di una proposta progettuale per una
biblioteca da collocare su via del Porto Fluviale in un lotto oggi vuoto, occupato dagli Ex Consorzi
Agrari fino al 2010. L’area di progetto è localizzata all’interno del quadrante Marconi‐Ostiense,
ambito che, nel corso del XX secolo, si è configurato come un polo produttivo della città di Roma
che mai ha raggiunto il suo pieno sviluppo e che, pertanto, risulta oggi in fase di trasformazione
attraverso il recupero e la rifunzionalizzazione delle architetture industriali ormai in disuso.
L’organismo si configura come un centro culturale, un polo
urbano in grado, da un lato, di assolvere le funzioni più intimamente connesse legate alla tipologia
della biblioteca (sala lettura, deposito libri, sala multimediale) e, dall’altro, offrire spazi a servizio
dell’intero quartiere (co‐working, laboratori, sala polifunzionale).