paris

RACCONTO PER STAGIONI
Mazzara del Vallo
INVERNO / CAPITOLO 01 / DEL REPERIRE IL LINGUAGGIO
[...] Ma quello che ne fa una terra necessaria a vedersi e unica al mondo è il fatto che, da un’estremità all’altra, essa si può definire uno strano e divino museo di architettura. [...]
G. de Maupassant / Viaggio in Sicilia / 1885
PRIMAVERA / CAPITOLO 02 / DEL PRENDERE DEL LUOGO LE STIGMATI
[...] improba troppo e faticosa è l'arte dei cavator / che con disagio e pena / di sua vita ogni fibra ed ogni parte / risente il peso di si ria catena [...]
F. Viti / Il cavatore / 1902
ESTATE / CAPITOLO 03 / DELL’ESSERE UTILE
Giusto è che questa terra, di tante bellezze superba, alle genti si additi e molto si ammiri, opulenta d’invidiati beni e ricca di nobili spiriti [...]
Tito Lucrezio Caro / De rerum natura
AUTUNNO / CAPITOLO 04 / DEI RICORDI E DELL’AVVENIRE
Giusto è che questa terra, di tante bellezze superba, alle genti si additi e molto si ammiri, opulenta d’invidiati beni e ricca di